Servizi

NIECO al servizio
delle aziende
Gestire correttamente i propri rifiuti ed in generale le problematiche ambientali della propria organizzazione deve assolutamente essere un’attività strategica per imprese grandi e piccole: in tutti i settori economici, occorre concepire la variabile ambientale in un'ottica del tutto nuova.

L’attività Nieco rientra nella cosiddetta “Reverse Logistics” o Logistica Inversa, termine che vuole indicare la gestione dei flussi a ritroso dei prodotti, al termine del loro ciclo di vita. I rifiuti prodotti dalle attività delle varie stazioni appaltanti pubbliche e private, vengono raccolti in appositi contenitori che, periodicamente, il personale Nieco preleva.

La difficoltà riscontrata nell’individuare indicatori di performance ambientali “classici” dipende dal fatto che – contrariamente al caso della logistica diretta, in cui si parla di un processo one-to-many (ossia da un grande centro di distribuzione a diversi rivenditori) – nella logistica inversa, si costituisce un flusso many-to-one, maggiormente complesso, che prevede l’individuazione sistematica del centro di raccolta, in ragione delle diverse caratteristiche dei rifiuti che si prevede di ritirare.

Tutto ciò comporta ridotti volumi di raccolta rispetto alla normale distribuzione, con il conseguente onere di ricercare itinerari specifici finalizzati al raggiungimento di coefficienti di riempimento tali da compensare i maggiori oneri e, al contempo, garantire elevate economie di scala.

La pianificazione degli itinerari strutturati secondo questa logica, unitamente all’utilizzo di automezzi di ultima generazione, consentono di ridurre al minimo le emissioni nocive ed in generale gli impatti ambientali legati al trasporto.
Ai sensi del DPR n.177 del 14/09/2011, per ambienti confinati si intendono luoghi di lavoro limitati, come silos, cisterne o pozzi, in cui sussiste il rischio di sviluppo di sostanze altamente pericolose per la salute dell’uomo, come gas, fumi, vapori. Per svolgere un’attività lavorativa in ambienti confinati, le imprese o i lavoratori devono avere i seguenti requisiti:
  • essere in regola con le disposizioni riguardanti la valutazione dei rischi, la sorveglianza sanitaria e la gestione delle emergenze;
  • presenza di personale (in percentuale non inferiore al 30%) che abbia un’esperienza di almeno tre anni in ambienti confinati;
  • aver ricevuto adeguata informazione e formazione;
  • aver ricevuto o effettuato attività di addestramento di tutto il personale


In tutte le attività lavorative ad elevato rischio per la sicurezza e la salute dei lavoratori, l’implementazione di adeguate procedure di sicurezza costituisce una fase importantissima per la buona riuscita dei lavori.

NIECO garantisce:
  • che prima dell’accesso nei luoghi di lavoro definiti “ambienti confinati”, tutti i lavoratori siano puntualmente e dettagliatamente informati di tutti i rischi che potrebbero essere presenti nell’area di lavoro;
  • la presenza di un proprio rappresentante, adeguatamente formato, addestrato ed edotto di tutti i rischi dell’ambiente in cui si svolgono i lavori, che vigili attentamente sulle attività che in tali contesti si realizzino;
  • durante tutte le fasi delle lavorazioni in ambienti sospetti di inquinamento o “confinati” sia adottata ed efficacemente attuata una procedura di lavoro specificamente diretta a eliminare o ridurre al minimo i rischi propri di tali attività.
La NIECO si propone come punto di riferimento per gli interventi bonifica di siti contaminati (siti industriali dismessi, aree contaminate da sversamenti accidentali, serbatoi interrati non a tenuta, aree inquinate ecc.) ed è in grado di fornire i servizi di:
  • Elaborazione di Piani di Caratterizzazione;
  • Messa in Sicurezza;
  • Predisposizione documentazione necessaria per gli Organi di Controllo e le Amministrazioni Locali interessate;
  • Assistenza nelle fasi procedurali con gli Enti coinvolti;
  • Coordinamento nelle fasi di campionamento e analisi delle diverse matrici ambientali;
  • Elaborazione dell'Analisi di Rischio sanitaria e ambientale sito specifica;
  • Progettazione e Realizzazione degli interventi di Messa in Sicurezza d'Emergenza, di Messa in Sicurezza Operativa e di Messa in Sicurezza Permanente;
  • Predisposizione del progetto operativo di Bonifica;
  • Asportazione delle sorgenti inquinanti;
  • Trattamento in Sito.
La NIECO spa con l'esperienza e la competenza acquisita negli anni consente di affiancare le Organizzazioni anche nel percorso formativo del proprio personale. NIECO infatti propone alla propria clientela Consulenza tecnico-giuridica relativa alla gestione dei rifiuti speciali, al trasporto di sostanze pericolose (ADR), alla implementazione di Sistemi di Gestione Ambientale (ISO 14001 – EMAS) e quant'altro necessario a garantire un perfetto controllo delle proprie prestazioni ambientali.